Italian Dream è un’applicazione web capace di autodefinire l’intimo dialogo di una chat, in un sogno che si rincorre e non si concretizza mai.
L’autore Giovanni Longo ha campionato tra le sue conversazioni private una serie di frasi comprensive le parole: sogno,
sogni, sognami, sognare; accorgendosi che l’uso di queste avveniva in contesti molto differenti ma al tempo stesso correlati.
Il sogno veniva inteso come racconto onirico, come obiettivo o dolce desiderio, ma anche come irraggiungibile chimera.
Da questo nasce l’opera che ricompone un disconnesso dialogo scegliendo casualmente ogni frase dall’archivio e testimoniando lo stallo di
una generazione disillusa ma ancora capace di credere nei propri sogni.
Giovanni Longo è un artista visivo che da diversi anni sperimenta molteplici linguaggi alla ricerca di soluzioni che possano descrivere al meglio
la precarietà contemporanea. Dal 2005 la sua attenzione si concentra principalmente sul legno di recupero con il quale, operando un parallelo tra
elemento osseo e ligneo, rappresenta simbolici scheletri indeboliti dal tempo. Negli ultimi anni i suoi progetti sono stati protagonisti
in diversi eventi internazionali: dal Kunstenfestival Watou in Belgio al progetto Wood Mood Valcucine a Londra,
New York e Milano; dalla residenza a Grasse curata da PHOS alla biennale Jeune Création Européenne in Francia e Danimarca. Attualmente vive e
lavora in provincia di Reggio Calabria.